Accelerare per consegnare entro marzo tutti i referti istologici relativi al 2024 e per refertare nel minor tempo possibile tutti i campioni istologici pervenuti entro gennaio. Sta lavorando in questa direzione l’Asp di Trapani, dopo la denuncia alla procura della Repubblica di Marsala presentata dall’insegnante di Mazara del Vallo Maria Cristina Gallo, 56 anni, che ha dovuto attendere 8 mesi per avere l’esito dell’istologico. Un lasso di tempo lunghissimo, e nel frattempo, il raro tumore che la donna nemmeno sapeva di avere, è arrivato al 4° stadio ed è diventato metastatico ed ora lei è in cura all’istituto nazionale tumori di Milano. “Mi sono sottoposta ad un intervento nel dicembre 2023 per un fibroma all’utero – racconta Gallo – e mi è stata praticata un’isterectomia. Dal prelievo del campione è iniziato il lungo iter dell’esame istologico. Chiamavo ogni mese l’ospedale di Mazara del Vallo per sapere se il risultato fosse arrivato e mi veniva detto di aspettare. Nell’agosto 2024 avevo mal di pancia sospetti e da ecografia e tac è emerso che avevo una massa allo stomaco. Ho fatto scrivere dall’avvocato, e dall’Asp Trapani mi è stato risposto che l’esame era in ospedale a Mazara ma non era così”. L’esame è arrivato il 12 agosto 2024 e sono iniziati così i viaggi alla volta di Milano. Il ministero della salute ha scritto all’Asp di Trapani per avere chiarimenti sui tempi di lavorazione dei campioni istologici. Da qui le precisazioni del manager Ferdinando Croce. “L’ottimizzazione della gestione dei processi di refertazione è un punto prioritario della programmazione aziendale – dice – Ho attivato convenzioni con Asp e Azienda Ospedaliera Garibaldi di Catania e col Policlinico di Palermo, per esaurire nel più breve tempo possibile tutto l’arretrato”. E si mobilita anche la politica. Il ‘caso’ è finito al centro di due interrogazioni parlamentari presentate dal deputato Giorgio Mulè (Fi) e da Davide Faraone, capogruppo di Italia Viva alla Camera. Ma il grave problema non riguarda solo Trapani, per questo il capogruppo del M5S All’Ars Antonio De Luca e la deputata Cristina Ciminnisi chiedono che l’assessore regionale alla salute, Daniela Faraoni, venga a riferire in commissione Salute all’Ars”.
TRAPANI - 8 MESI PER UN ISTOLOGICO, L’ASP ORA ACCELERA
106