LAVORO NERO - 800 AZIENDE IRREGOLARI, INPS FIRMA PROTOCOLLO

di Viviana Sammito
102 visite

400 lavoratori in nero in 11 mesi scoperti dall’inps e recuperati 70 milioni di euro di evasione. In circa 800 aziende controlare è emrso un tasso di irregolarità del 90%. sono stati snocciolati dall’insp numeri sconfortnsti nell’ambti del confeno che si è tenuto stamattina a sciacca organizzato dalla Consulta regionale degli Ordini dei consulenti del lavoro della Sicilia, i
E’ stata anche l’occasione per firmare il protocollo d’intesa per promuovere e favorire la cultura della legalità e semplificare il rapporto fra l’Inps e i consulenti del lavoro. per Giuseppe Carambia, presidente della Consulta regionale dei consulenti del lavoro, : “Questo protocollo è il primo passo, perché assistere le imprese dando risposte in tempi celeri le aiuta ad applicare meglio i contratti. Saranno a breve costitutiti osservatori su sicurezza e legalità e per migliorare le procedure.

“Il ministero del Lavoro e l’Inps hanno attivato la nuova funzione della piattaforma Siisl (Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa) con l’impiego dell’IA utilizza i dati registrati dall’Inps di tutti i disoccupati percettori di Naspi per creare i loro curricula e inserirli nella piattaforma nazionale, dove ogni interessato può confermarlo o modificarlo. Sulla stessa piattaforma i percettori di Naspi possono sottoscrivere online il Patto per il lavoro con il Centro per l’impiego senza più doversi recare fisicamente presso la struttura. ‘Dal prossimo 18 dicembre questo servizio sarà a disposizione di tutti i cittadini italiani, anche di quelli che già lavorano e che aspirano ad un’occupazione migliore.

Oggi, in conclusione, il conferimento del “Premio Giovanni Cumbo” a Giuseppe Bringheli, 28 anni, di Rodì Milici, in provincia di Messina, che ha riportato il voto più alto agli esami di abilitazione, oltre che ad 8 consulenti che hanno compiuto 40 anni di professione e a 45 giovani neoiscritti all’albo professionale.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.