MATTEO SALVINI
MINISTRO AI TRASPORTI
Matteo Salvini nel pomeriggio ha convocato l’amministratore della società Stretto di Messina, Pietro ciucci, e ilSottosegretario di Stato, con delega al Cipess, Alessandro Morelli per fare il punto sulla road map che porterà all’apertura dei cantieri in vista dell’imminente, secondo le previsioni del MIt, dell’approvazione del progetto definitivo al cipess. il vertice di oggi s’inserisce nel contesto della legalità e della lotta alle infiltrazioni mafiose, seguendo il modello utilizzato per la milano cortina. Tutta la fase burocratica, propedeutica all’accensione delle ruspe, è in chiusura grazie all’impegno di MIT e Società dello Stretto e – ha dichiarato il sottosegretario Morelli, Il cipess sta seguendo con attenzione il dossier per deliberare immediatamente, dopo la consegna di tutti i documenti da parte delle amministrazioni interessate”. “Il nostro obiettivo – ha dichiarato l’ad ciucci – è di portare la documentazione al Cipess entro fine giugno”.
“Sull’ente appaltante ci rivolgeremo ad una stazione terza, la prima che ci viene in mente è l’Anas”, ha aggiunto, sottolineando, poi, che il Ponte “farà bene all’ambiente, non sarà un colpo all’ambiente”. la procedura di realizzazione del Ponte sullo Stretto sarà trasferita alla struttura per la prevenzione antimafia al Viminale, centralizzando gli esiti dei controlli e della gestione degli appalti alle prefetture, alle istituzioni”. Lo ha detto il ministro degli Interni, Matteo Piantedosi, alla conferenza stampa al Mit sul ponte,
Il Cipess, lo ricordiamo, è presieduto da Giorgia Meloni: appena la fallace documentazione relativa a quest’opera vi approderà,- ha denunciato il deputato M5s Agostino Santillo – la premier sarà costretta a metterci apertamente la faccia, cosa che non ha mai fatto da quando è a Palazzo Chigi. Secondo Angelo Bonelli parlamentare Avs l’articolo 1 decreto infrastrutture è norma truffa per aggirare la norma europea e del codice appalti per non effettuare una nuova gara di appalto”.