Sembra essere stato già risolto il problema dell’acqua contaminata a Scoglitti che tanto allarme ha suscitato nelle ultime ore, vista anche la concomitanza con la settimana di ferragosto che sta facendo registrare il pienone nella frazione balneare vittoriese. Il sindaco, Francesco Aiello, ieri ha emanato un’ordinanza per vietare l’uso dell’acqua distribuita dalla rete comunale nel quadrilatero compreso fra Riviera Lanterna, via Plutone, Strada Lucarella per Gela, via Plebiscito e via Genova. Ordinanza che resta ancora in vigore per motivi precauzionali, anche se le ultime rilevazioni dicono che i valori stanno rientrando nella norma. Il Sindaco questa mattina ha dichiarato che “la rottura che ha determinato l’inquinamento della condotta idrica della zona interessata, è stata riparata due giorni fa e l’erogazione dell’acqua è ripresa regolarmente. Tuttavia, in attesa dei risultati delle nuove analisi effettuate, che arriveranno domani mattina, nonostante la giornata di Ferragosto, abbiamo deciso di mantenere l’ordinanza in vigore. La tutela della salute pubblica viene prima di tutto”. L’Amministrazione comunale invita i cittadini residenti nell’area interessata a rispettare scrupolosamente le disposizioni fino a nuova comunicazione. Le segnalazioni da parte dei cittadini erano iniziate il 7 agosto e le lamentele riguardavano cattivo odore proveniente dall’acqua dei rubinetti. L’ASP ha effettuato diversi prelievi rilevando in alcuni punti (in particolare presso la doccia pubblica di Riviera Lanterna di fronte all’hotel Mida) parametri non conformi ai requisiti di legge. Da qui l’ordinanza, per autorizzare l’utilizzo dell’acqua solo dopo averla bollita, e il divieto non riguarda solo l’acqua corrente ma anche quella già presente nei serbatoi e nelle cisterne delle abitazioni. Nel frattempo, la direzione ecologia ha avviato gli interventi di manutenzione, in particolare nell’area tra via Bassanesi e via Taranto, e anche la polizia municipale ha avviato dei controlli. Il disservizio, oltre che in disagio, si è subito tramutato in polemica politica. Per il senatore Salvo Sallemi di FDI non è solo un’emergenza sanitaria di proporzioni allarmanti, ma rappresenta l’ennesimo fallimento dell’amministrazione comunale. La consigliera comunale del M5S Valentina Argentino parla di assenza di spiegazioni e di azioni per risolvere il problema ed ha annunciato un’accesso agli atti.
SCOGLITTI - ACQUA ANCORA VIETATA, MA SITUAZIONE MIGLIORA
174