CENERE VULCANICA - “ACQUISTARE MEZZI PER EMERGENZE”

di Sarah Donzuso
230 visite

Farsi trovare preparati quando cade la cenere in seguito alle eruzioni perché non si tratta più di emergenza ma di un fatto che si ripete spesso: lo ha detto il sindaco della città metropolitana Enrico Trantino rivolgendosi a tutti i sindaci dei comuni Etnei, sindaci convocati ieri pomeriggio nella sede della città metropolitana.
La soluzione che è stata prospettata è, quindi, quella di ripulire le strade comunali, i tombini e le grondaie degli edifici pubblici dalla cenere vulcanica con un congruo numero di mezzi – spazzatrici con soffioni, aspiratori a risucchio, bobcat con spazzoloni, camion con cestello -, acquistati, con fondi regionali, dalla Città metropolitana e messi di volta in volta a disposizione dei Comuni che ne hanno bisogno: con attrezzature non più prese in affitto – come è stato fatto sino ad adesso – i sindaci potranno risparmiare milioni di euro e non attingere più ai fondi fuori bilancio. A gestire i mezzi la stessa città metropolitana o la SCmc , la nuova pubbliservizi

Occorre dunque abbandonare la logica dell’emergenza per adottare quella di una strategia globale

Int

In attesa di capire come la regione e lo Stato potranno aiutare nella realizzazione di questo progetto, i sindaci dei comuni etnei, da parte loro, hanno invocato “lo stato di emergenza” per affrontare i problemi immediati derivanti dalla cenere vulcanica (che ha notevoli costi di raccolta e stoccaggio) ed hanno proposto anche per ragioni di salute pubblica (a causa della presenza nell’aria di polveri irritanti per l’apparato respiratorio) la costituzione di un fondo permanente “emergenza cenere” al quale attingere a rotazione con immediatezza in caso di necessità.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.