AEROPORTO DI COMISO - AEROITALIA, GIUNGONO LE SCUSE E LE PROMESSE

di Katjuscia Carpentieri
152 visite

Si era detto mortificato: secondo quanto è stato all’assemblea dei Soci Sac ieri e oggi arrivano, tramite una nota stampa, anche le scuse dell’amministratore delegato di Aeroitalia, Gaetano Intrieri che ha annunciato che “i voli da e per l’aeroporto di Comiso sono tornati pienamente operativi” e ringrazia “i passeggeri per la loro pazienza e comprensione durante i giorni scorsi. “I ritardi – ha spiegato la compagnia aerea in una nota – sono stati causati dalle operazioni di immatricolazione nel Certificato di operatore aereo (Coa) italiano dei nostri nuovi aeromobili Atr, che hanno ora ufficialmente iniziato a volare nella nostra flotta. Questo aggiornamento, pur comportando alcune difficoltà iniziali, ci consentirà  di offrire un servizio ancora più efficiente, affidabile e moderno ai nostri clienti. Eppure lo stesso Intrieri fino a qualche ora fa ha usato toni sprezzanti nel suo profilo linkedin contro chi chiedeva conto e ragione della mortificazione di un territorio che ha subito cancellazioni e ritardi ha invece promesso che sarebbe andato via, facendo subentrare Raynair, con spirito di sfottò ancora contro i suoi clienti ragusani: coloro i quali per volare acquistano i biglietti della compagnia. Insomma non un bel rapporto con il territorio. Delle criticità provocate dall’unica compagnia che opera sul Pio la torre ne abbiamo parlato nel corso del format “Sindaco Oggi” condotto da Viviana Sammito con la sindaca di Comiso, Maria rita schembari, socia di Sac che non ha potuto far altro che confermare il disastro, in attesa che la regione ogni anno elargisce i 3milioni di euro che permetterebbero di pianificare nuovi voli con nuove compagnie.

MARIA RITA SCHEMBARI
SINDACO DI COMISO

E mentre l’aeroporto di Comiso non decolla affatto, la Sac, la società di gestione degli aeroporti di catania e Comiso illustra numeri strabilianti per il Fontanarossa che supera i 12mln di passeggeri mentre Comiso chiude l’anno con 260.642 viaggiatori, -14%, e 3.248 movimenti -6,8%. Sembrano ancora lontani i tempi del decollo.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.