ERUZIONE ETNA - AEROPORTO DI NUOVO OPERATIVO

di Sarah Donzuso
248 visite

Tra le conseguenze, spiacevoli, della nuova eruzione e della ricaduta di cenere vulcanica anche il blocco delle attività per l’aeroporto di Catania dove ieri, fino alle 18, sono stati sospesi i voli in partenza e in arrivo. Voli che sono stati o cancellati o riprotetti su altri scali, molti dei quali a Palermo. Dopo le 18 le attività sono riprese gradualmente per tornare oggi alla piena normalità, così come ci confermano i viaggiatori. Tra di loro anche qualcuno che sarebbe dovuto partire ieri e invece è stato riprotetto per oggi.

Int

Intanto il vice capogruppo vicario di Fratelli d’Italia alla Camera, Manlio Messina, ha annunciato un’interrogazione al ministero delle Infrastrutture sulla “questione della cenere vulcanica dell’Etna che non dovrebbe essere considerata un’emergenza, ma una normalità, e come tale deve essere trattata”. “Nei prossimi giorni interrogherò il ministero delle Infrastrutture, l’Enav e l’Enac per capire se ci siano carenze nella gestione dello scalo aeroportuale – aggiunge – Mi sembra anomalo che ancora oggi non esistano strumenti adeguati per affrontare questa situazione con maggiore celerità. Magari mi sbaglio, ma ritengo che nel 2024 dovremmo disporre di mezzi idonei per rendere l’aeroporto operativo più velocemente rispetto ai tempi attuali. È necessario anche valutare quanto si stia facendo per potenziare l’aeroporto di Comiso, affinché sia in grado di assorbire i flussi di traffico che vengono regolarmente dirottati da Catania”.

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.