DOMENICA DELLE PALME - AL VIA LA SETTIMANA SANTA

di Marco Scavino
141 visite

«a Pasqua ogni siciliano si sente non solo spettatore ma attore, prima dolente, poi esultante, d’un mistero che è la sua stessa esistenza». Scriveva Gesualdo Bufalino e in effetti la settimana santa rivive nel cuore di ogni fedele con ricordi ed emozioni che rendono ogni istante, ogni rito, solenne ed appassionatamente eterno. Nelle celebrazioni popolari della Sicilia vi sono infatti riferimenti culturali ampissimi, appartenenti a un sostrato religioso importante e alla memoria dei più antichi riti della tradizione mediterranea. Con la Domenica delle Palme si apre la Settimana Santa. In questa giornata si celebra l’ingresso di Gesù a Gerusalemme , dove la folla festante lo accolse agitando rami di palma. Le diverse manifestazioni si caratterizzano per la grande varietà che assumono nei vari centri dell’isola. Per rievocare gli eventi biblici le foglie di palma, artisticamente intrecciate in forme tradizionali, vengono portate in processione, generalmente dai più giovani e vengono benedette. Tra i riti secolari più particolari quelli proposti a Gangi con la processione ad Enna la processione di Gesù e gli Apostoli e Scicli la processione dell’Addolorata.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.