PALERMO - AL VIA PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE

di Marco Scavino
198 visite

giovani selezionati lavoreranno cinque giorni a settimana per 25 ore e, oltre a ricevere un assegno mensile di 507,30 euro, avranno, così come tutti coloro che prestano Servizio civile universale, la riserva del 15% dei posti nei concorsi pubblici e il riconoscimento del tirocinio universitario “nell’ambito specifico di intervento”.Sono i 268 giovani del Servizio civile universale selezionati, su oltre 900 domande, per il progetto “Informazioni in circolo” dell’Azienda sanitaria provinciale del capoluogo siciliano. Per dodici mesi lavoreranno in ospedali e poliambulatori dell’Asp di Palermo assicurando accoglienza, assistenza e supporto, soprattutto agli utenti fragili.

Questa mattina, il primo momento di contatto con la pubblica amministrazione al Politeama di Palermo

La finalità del progetto, realizzato dall’Azienda sanitaria insieme con l’ente co-progettante Aress Fabiola, è migliorare la conoscenza e l’accesso ai servizi sociali, assistenziali e sanitari presenti sul territorio, rivolti alla fasce deboli della popolazione, in particolare anziani e disabili.

In una provincia come quella “governata” dall’Asp di Palermo, dove su una popolazione di 1.215.453 cittadini (compresi i residenti di Lampedusa e Linosa), il 22% è anziana (268.610), il contributo dei giovani del Servizio civile universale sarà particolarmente utile.
Dei 268 selezionati, 142 saranno impegnati nelle strutture della città, mentre 126 in provincia.

Tra i compiti che verranno assegnati anche quelli di affiancamento agli operatori del Cup (Centro unificato di prenotazione), preparazione di materiale informativo semplice e di facile comprensione, selezione della modulistica da dare agli utenti e individuazione delle informazioni maggiormente richieste.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.