CATANIA - “ALBATROS, IL MARE SCUOLA DI VITA”

di Sarah Donzuso
72 visite

Da barche confiscate alla mafia a barche per momenti di formazione.

È quanto accade grazie al progetto “Albatros, il mare scuola di vita”, progetto – promosso dalla Lega Navale Italiana in collaborazione con il Comune di Catania, dall’alto valore educativo e sociale, che mira a contrastare la dispersione scolastica e a promuovere i valori della legalità e della tradizione marinara. Dieci studenti di Catania, provenienti dall’Istituto Comprensivo Statale “Francesco Petrarca” e dal Liceo Scientifico Statale “Galileo Galilei”, per tre giorni saranno protagonisti di una straordinaria esperienza formativa in mare perché a bordo di queste barche affronteranno una traversata di 2 giorni. Traversata partita proprio oggi a bordo di tre velieri – affidata alla lega navale italiana – intitolati a Pippo Fava, Libero Grassi e Quarto Savona Quindici,

La navigazione si concluderà il 4 maggio alle ore 18.00.

Le imbarcazioni, della lunghezza compresa tra i 12 e i 15 metri, furono presentate ufficialmente a Ostia lo scorso giugno alla presenza del Presidente della Repubblica.

I ragazzi scriveranno anche un diario di bordo

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.