Ancora un annuncio carico di entusiasmo da parte dell’assessore regionale alla mobilità, Alessandro Aricò, che ha reso noto che è partita online la campagna di comunicazione contro il Caro-voli. “La Regione Siciliana, – si legge in un comunicato – ha realizzato un video per pubblicizzare le misure che, fino al 6 gennaio, consentiranno ai siciliani nati o residenti in Sicilia di ottenere sconti e rimborsi del 50% sul costo del biglietto aereo. Il video mostra alcuni degli scorci più suggestivi del panorama naturalistico siciliano e in poche ore ha raggiunto più di 250 mila visualizzazioni sui canali social. Un risultato positivo e incoraggiante, perché, con costi di diffusione molto bassi, rispetto a una campagna pubblicitaria tradizionale, stiamo riuscendo a raggiungere una larga fetta di pubblico”. Insomma, alla Regione ultimamente c’è l’entusiasmo alle stelle, e si festeggia anche per un video che diventa virale. Peccato che la loro gioia si scontri con la realtà di chi non sa realmente come fare per tornare a casa per trascorrere le festività natalizie e ha già rinunciato all’idea o sta per farlo. A prendere i biglietti del Sicilia Express in tanti non ci sono arrivati, o comunque non ci hanno neanche provato perchè non possono permettersi di rimanere in Sicilia fino al 5 gennaio, data in cui è previsto il ritorno del treno al nord Italia. I biglietti ferroviari sono sold out. E poi c’è chi, e sono in tanti, non possono proprio permettersi di acquistare un biglietto aereo, nonostante il governo regionale prometta di rimborsare fino al 50%. E non possono farlo perchè, semplicemente, non possono anticipare queste cifre enormi. I provvedimenti regionali prevedono, infatti, non sconti al momento dell’acquisto del ticket ma rimborsi, che arriveranno chissà quando, mesi probabilmente, se le cose continueranno ad essere gestite è stato fatto fino ad oggi, con tempi biblici per la presa in carico delle domande e la liquidazione delle pratiche. Solo il mese scorso, infatti, sono arrivati i rimborsi di chi aveva viaggiato prima dell’estate, e se per chi lo fa una volta ogni tanto, tutto sommato, può essere una spesa sostenibile, si pensi a chi fa spesso la spola tra la Sicilia e Roma o Milano per motivi di studio o di salute o di lavoro. Questa è la realtà, ma intanto, alla Regione, festeggiano.
CARO VOLI - ALLA REGIONE SI FESTEGGIA ANCHE PER UN VIDEO
112