In Sicilia poco più di un bambino su 10 della scuola primaria ha accesso al tempo pieno. Solo il 10,2% degli alunni della primaria e secondaria di primo grado fruisce di una mensa e meno di una scuola su 3 ha una palestra. Sono i dati che emergono dal rapporto di Save the Children dal titolo ‘Scuole disuguali.
Con il Pnrr, la Sicilia ha avviato 107 interventi per mense, tempo pieno e palestre – di cui 55 per la costruzione, ristrutturazione o riqualificazione di spazi mensa e 52 per il potenziamento delle strutture sportive.
Le città che hanno avviato un maggior numero di interventi sono Messina e Catania. Seguono le province di Siracusa, Palermo, Ragusa, Agrigento, Enna, Trapani e Caltanissetta mentre Messina è la provincia che ha attivato il maggior numero di interventi per le mense rispetto al numero di studenti e Siracusa registra il maggior numero di interventi per il potenziamento delle infrastrutture sportive rispetto al numero di scuole Per quanto riguarda poi la dispersione scolastica in Sicilia è al 17,1%, seconda solo a Sardegna
RAFFAELA MILANO Direttrice Ricerche di Save the Children