ROCCAVALDINA - ANNULLATA SFILATA DEL VITELLO

di Marco Scavino
341 visite

A Roccavaldina (ME), nella festa patronale di San Nicola il vitello quest’anno non sarà esibito. La tradizione voleva che dopo un corteo l’animale venisse sacrificato. Un rito che però da un decennio non si ripete se non solo nella sfilata del vitello. La scelta di non utlizzare animali per la festa patronale è del sindaco Salvatore Visalli. Era stata L’Oipa lo scorso 18 luglio aveva chiesto con un’istanza formale che “l’eventuale programmazione della festa possa essere adeguata alla sensibilità dominante, mediante l’utilizzo di una statua o di un mezzo non animale, al fine di rispettare la tradizione popolare, ma in un’ottica moderna”. Il sindaco, nella sua comunicazione, ricorda come le foto e i video circolati in questi giorni sul web, e che tanto sconcerto hanno suscitato, risalgano all’ultima edizione del 2011. «A tal proposito la coordinatrice delle guardie zoofile dell’Oipa della Sicilia, Ornella Speciale, «anche se vorrei ricordare al sindaco che la legge 189, che ha introdotto una serie reati inseriti nel Codice penale, tra cui quelli che puniscono l’uccisione, il maltrattamento di animali e il loro utilizzo per manifestazioni o spettacoli che comportano sevizie o strazi, risale al 2004 e che, pertanto, nel 2011 tale legge, così come altre norme a tutela degli animali, erano allora già vigenti».

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.