Sarà la volta buona per migliorare la zona industriale di Catania?
Lo sperano gli imprenditori ma anche e soprattutto i tanti lavoratori che ogni giorno si recano in questa parte della città che lamentano frequentemente situazioni inaccettabili e pericolose, lamentele che spesso abbiamo raccolto anche ai nostri microfoni.
Adesso, finalmente, arriva una bella notizia ossia l’ok della giunta comunale a un investimento di 50 milioni di euro per rivoluzionare l’assetto viario migliorarando la viabilità, la sicurezza stradale, il decoro urbano e la gestione del rischio idraulico. A proporre il progetto l’assessore ai Lavori Pubblici e alle Politiche Comunitarie Sergio Parisi, ed è interamente finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.
L’intervento è frutto di una programmazione condivisa con il Governo nazionale e con la Regione Siciliana, all’interno dell’Accordo per la Coesione siglato nei mesi scorsi. Il Comune di Catania, individuato come soggetto attuatore, darà subito avvio alle procedure di gara, con l’obiettivo di rispettare il cronoprogramma che prevede la conclusione dei lavori entro il 2027.
Completano il progetto interventi di manutenzione straordinaria del verde urbano, con opere di forestazione e paesaggistica, il rifacimento delle aiuole stradali e l’installazione di nuovi impianti di irrigazione.
Con l’approvazione della convenzione, il Comune di Catania si impegna a garantire la trasparenza e la tracciabilità dei fondi pubblici attraverso i sistemi regionali di controllo, assicurando inoltre il pieno rispetto delle normative ambientali, sociali e contrattuali.
ZONA INDUSTRIALE CATANIA - APPROVATA RIQUALIFICAZIONE VIARIA
79