SAC - APPROVATO IL BILANCIO DEL 2024, COMISO GIU’

di autore
62 visite

L’assemblea dei soci della Sac, società che gestisce gli aeroporti di Catania e Comiso, ha approvato all’unanimità il progetto di bilancio relativo al 2024, che si è chiuso con un utile netto di esercizio di 12,8 milioni di euro, in forte aumento rispetto ai 3,3 milioni dell’esercizio precedente (+287%). Quello che salta subito agli occhi, però, è il dato che riguarda il Pio La Torre di Comiso che ha fatto registrare una flessione del traffico del 14%, con 260.642 passeggeri in meno rispetto al 2023. Continua, dunque, la caduta libera dello scalo ibleo, ma Sac ci tiene rassicurare tutti: “grazie anche ai numerosi finanziamenti regionali e del Governo nazionale, abbiamo avviato un piano di investimenti mirato a rilanciare l’aeroporto Ibleo, con l’obiettivo di potenziare l’offerta e promuovere una maggiore attrattività del territorio” si legge in una nota. Staremo a vedere. Dall’altra parte, invece, vola letteralmente il Fontanarossa che, neI 2024, ha superato i 12 milioni di passeggeri, nonostante lavori e stop dovuti all’Etna. Il valore della produzione ha raggiunto i 122 milioni di euro, in crescita del 18% rispetto al 2023; i ricavi commerciali fanno segnare un +19%, a 28 milioni di euro, a dimostrazione della solidità e della capacità di attrazione commerciale dello scalo. All’Assemblea erano presenti anche i sindaci di Catania Enrico Trantino, e di Comiso Maria Rita Schembari, e il commissario della Camera di commercio del Sud Est Sicilia, Antonio Belcuore. Su sua richiesta, è stato deciso di rinviare il rinnovo della governance, seguendo le indicazioni del Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.