"ACNE INVERSA" - ARRIVA ANCHE IN SICILIA LA TERAPIA CON IL SSN

di Katjuscia Carpentieri
20 visite

L’acne inversa, una malattia infiammatoria della pelle colpisce numerose persone tra cui molti giovani. Si tratta di una malattia debilitante per il fisico e per la mente e diagnosticata in ritardo nella maggioranza dei casi. Una malattia complessa, favorita da una predisposizione genetica e aggravata da diversi fattori scatenanti, come il fumo, l’obesità e un’alimentazione sbilanciata, che oggi può essere curata con farmaci innovativi, tra cui un anticorpo monoclonale capace di bloccare l’interleuchina 17A, che riveste un ruolo centrale nel causare questo tipo di acne e che ha appena ottenuto la rimborsabilità dal Servizio Sanitario Nazionale per questa indicazione terapeutica. L’inserimento nel Prontuario Terapeutico della Regione
Siciliana di questa molecola e la sua conseguente disponibilità rappresentano un significativo progresso, poiché consentono di offrire ai pazienti una opzione terapeutica in grado di migliorare la loro qualità di vita.
È infatti essenziale poter contare su un approccio condiviso con un team multidisciplinare, che includa anche nutrizionisti, psicologi, chirurghi, terapisti del dolore e infermieri, per dare un concreto sostegno ai pazienti.

GIUSEPPE MICALI DIR. CLINICA DERMATOLOGICA POLICLINICO CT

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.