Tanta la pioggia che ieri è caduta in molti territori della sicilia: un paio d’ore di maltempo e in certe zone anche nubifragi.
a essere colpito soprattutto il calatino con intensi temporali e in alcuni casi anche grandine. Ma pioggia anche nella zona di Caltanissetta, dell’agrigentino, del siracusano e del ragusano.
Da tempo non si assisteva a questi fenomeni e soprattutto da tempo non si vedeva piovere.
Eventi che hanno colto di sorpresa considerando le previsioni meteo contrastanti: non tutti i siti, a cui solitamente si fa riferimento, indicavano la pioggia per il pomeriggio.
A essere più colpito come paese nel catanese è stato Palagonia con un vero e proprio nubifragio: tanti i video condivisi sui social che mostrano l’acqua nelle strade.
Nel territorio di Mineo la diga Pietrarossa, che era all’asciutto da mesi, è tornato ad avere acqua.
Pioggia anche a Mirabella Imbaccari e San Cono e nel ragusano a Monterosso Almo e Frigintini.
A Comiso si è registrato anche un principio di tromba d’aria.
Nella zona di Caltanissetta, tanta pioggia a Mazzarino, Butera e, Riesi.
Nell’agrigentino, piogge a Licata, Canicattì e Ravanusa
Maltempo che ieri ha fatto registrare anche dei disagi per i viaggiatori in arrivo e in partenza dall’aeroporto di catania: alcuni voli, infatti, sono stati dirottati.
Pioggia che però da molti è stata salutata come una manna dal cielo e si spera possa capitare ancora, magari meno violenta ma più costante.