AGRICOLTURA - ARRIVA L’ACQUA DALLA DIGA RAGOLETO

di autore
431 visite

9000 metri cubi di acqua al giorno dalla diga Ragoleto per garantire gli usi irrigui in agricoltura nei mesi di agosto e settembre, in modo da ridare ossigeno ad un settore in agonia. E’ l’impegno che il prefetto di Ragusa Giuseppe Ranieri è riuscito ad ottenere al termine della riunione di questa mattina, incentrata sulla gestione della crisi idrica e sulle quote dell’invaso da destinare alla provincia iblea. Al confronto, che in alcuni momenti, è stato molto acceso, hanno preso parte, in videocollegamento, il dirigente generale del dipartimento agricoltura alla regione Dario Cartabellotta, il segretario generale dell’autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia Leonardo Santoro, il capo settore irrigazione e manutenzione del consorzio di bonifica n.8 di Ragusa Donatella Licitra e il vicedirettore della raffineria di Gela e referente della gestione della diga Ragoleto sul fiume Dirillo Luca Pardo. Proprio con quest’ultimo i toni del dibattito si sono alzati, al punto che sua Eccellenza il Prefetto ha interrotto il collegamento.
VIDEO
Poi gli animi si sono rasserenati, il tavolo è stato riconvocato e si è potuti arrivare all’obiettivo.
GIUSEPPE RANIERI Prefetto di Ragusa

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.