Dopo la protesta di venerdì e un primo confronto con l’assessore ai servizi sociali del comune di Catania Bruno Brucchieri, serve capire adesso, a circa un mese e mezzo dall’avvio del nuovo anno scolastico, se le richieste avanzate dai lavoratori Asacom e dalla Cisl possono essere attenzionate.
Semplici le richieste: innanzitutto il Controllo degli atti di accreditamento dei vari soggetti candidati a fornire il servizio affinché si abbiano datori di lavoro che paghino il giusto salario e nei tempi stabiliti dal CCNL e non mercenari che sfruttano i lavoratori.
Impegno dei datori di lavoro nel riconoscere gli emolumenti salariali agli stessi lavoratori, facendo diventare i verbali delle riunioni atti e patrimoni integrali del Bando di accreditamento. Mantenere l’impegno sulla formazione continua dei lavoratori. E la certificazione che i lavoratori svolgano il corso obbligatorio di salute e sicurezza.
Abbiamo voluto capire con l’assessore Brucchieri quale è la situazione al momento
Int
L’assessore è anche intervenuto sulla questione dei costi del servizio: proprio qualche settimana fa i sindaci avevano lanciato un appello alla regione affinché vengano stanziati più fondi
Int