Rafforzare la cultura della prevenzione nel territorio ibleo in particolare degli screening oncologici e delle vaccinazioni è lo scopo del protocollo d’intesa sottoscritto tra l’Asp e l’AVIS di Ragusa firmato alla presenza del Prefetto giuseppe Ranieri e dei vertici aziendali dell’ASP oltre ai rappresentanti dell’AVIS, una proposta avanzata dal dirigente generale del Dasoe Giacomo Scalzo
L’accordo nasce dalla volontà di mettere in rete le competenze dell’Azienda sanitaria e la capillarità dell’associazione, per raggiungere un numero sempre maggiore di cittadini e promuovere la partecipazione ai programmi di diagnosi precoce e alle campagne vaccinali.
PAOLO ROCCUZZO PRESIDENTE PROVINCIALE AVIS RAGUSA
GIUSEPPE DRAGO DIRETTORE GENERALE ASP RAGUSA
GIUSEPPE RANIERI PREFETTO DI RAGUSA
Per sabato è previsto un open day vaccinale indetto dall’assessorato regionale della Salute. L’appuntamento si terrà, ancora una volta, nella Sala Avis di Ragusa, dalle 9 alle 13, si ci potrà vaccinare gratuitamente e senza prenotazione, contro l’influenza stagionale e, su richiesta, ricevere in co-somministrazione gli altri vaccini consigliati per la popolazione adulta: quelli contro lo pneumococco, il fuoco di Sant’Antonio, il Covid-19 il virus respiratorio sinciziale e la difterite-tetano-pertosse. Per i bambini è inoltre disponibile la variante spray del vaccino antinfluenzale, somministrabile in età pediatrica senza l’uso dell’ago.