GUERRA A GAZA - ASSEMBLEA FLC CGIL E PRESIDIO DAVANTI ATENEO

di Sarah Donzuso
130 visite

Occhi su Gaza.
Questo il tema centrale che ha spinto oggi la FLC Cgil a promuovere in tutta Italia un’assemblea sindacale neo luoghi della conoscenza affinché non si abbassi lo sguardo di fronte allo scolasticidio, così come lo stesso sindacato ha affermato fornendo i numeri delle studentesse e degli studenti nonché degli insegnanti che hanno perso la vita a causa della guerra sulla striscia di Gaza.
Dal 7 ottobre, infatti, a Gaza più di 16.500 studenti di scuola sono stati uccisi dagli attacchi di Israele, 24 mila i feriti. Almeno 1.200 sono gli studenti universitari che hanno perso la vita, così come 730 lavoratori e lavoratrici della scuola e 222 delle università. Inoltre 625 mila ragazze e ragazzi non hanno più accesso all’istruzione e tutte le 12 università e gli istituti di istruzione superiore sono stati distrutti.
A Catania l’assemblea si è svolta presso l’I.C. “Parini”.

INT

Intanto oggi al senato accademico dell’Università di Catania è arrivata la mozione del Diga, l’Osservatorio Permanente – Diseguaglianze Informazione Guerre Ambiente, con la quale si chiede all’ateneo di annullare tutti gli accordi e i tirocini con le università e le aziende israeliane.
E mentre si è svolta la riunione del senato accademico, un presidio si è tenuto in piazza Università.

I docenti componenti del DIGA hanno deciso anche di aderire allo Sciopero della didattica “alla rovescia”, un’azione di disobbedienza civile che prevede la modifica del regolare svolgimento delle regoli lezioni mettendo al centro – in vari modi e in collaborazione con le studentesse e gli studenti – l’attuale genocidio in corso e le possibili forme di resistenza ad esso

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.