Nuova fase eruttiva per l’Etna, il vulcano più alto d’europa che continua a regalare spettacolo con Un’intensa attività stromboliana in corso nei crateri sommitali, grazie ad un mgilioramento delle condizioni meteo dell’area sommitale dell’Etna, l’ingv sta osservando attraverso le telecamere di sorveglianza un’attività esplosiva al cratere di Sud-Est. Il modello previsionale indica la dispersione della nube eruttiva in direzione NE.
l’ampiezza media del tremore vulcanico ha continuato ad incrementare e dalle ore 08:40 circa appare stabilizzata su valori alti. La localizzazione del centroide delle sorgenti del tremore ricade nell’area del Cratere di Sud-Est nell’intervallo di profondità compreso tra 2900 m e 3000 m sopra il livello del mare. Dalle ore 08:30 circa si registra una modesta attività infrasonica che nell’ultima ora appare lievemente in incremento.
L’attuale fase eruttiva dell’Etna ha fatto elevare al massimo grado l’allerta per il volo, il Vona, che è di colore ‘rosso’, ma questo, al momento, non ha alcun impatto sulla piena operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.
ETNA - ATTIVITA’ STROMBOLIANA DA CRATERI SOMMITALI
189