«Gli enti territoriali sono il motore della Pubblica amministrazione. Abbiamo il compito di dotarli degli strumenti necessari per affrontare le sfide complesse che sono all’orizzonte. Partendo dalle persone e dalla loro valorizzazione possiamo modernizzare la spina dorsale del Paese». Così il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, oggi, a Palermo per la diciassettesima tappa di “Facciamo semplice l’Italia. Parola ai territori”. Il progetto ideato dal Dipartimento della funzione pubblica è dedicato al dialogo e al confronto con le amministrazioni territoriali, le associazioni di categoria e il tessuto produttivo.
L’incontro si è svolto nella sede della Presidenza della Regione Sicilia, alla presenza del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, del vicepresidente della Camera dei deputati, Giorgio Mulè, del senatore di Fratelli d’Italia, Raoul Russo, del prefetto di Palermo, Massimo Mariani, e del sindaco di Palermo, Roberto Lagalla. I due panel sono stati dedicati all’attrattività, al reclutamento e alle nuove sfide tra semplificazione e digitalizzazione.
PAOLO ZANGRILLO MINISTRO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (da 12 secondi quando dice Voi sapete che…. fino ad 1 minuto e due secondi quando dice ascoltare..)
Attraverso concorsi e selezioni, sono entrati giovani capaci e meritevoli, che conferiscono nuova linfa alla pubblica amministrazione regionale, sebbene il cammino verso la modernizzazione sia ancora lungo HA DETTO il presidente Schifani
RENATO SCHIFANI PRESIDENTE REGIONE SICILIANA da 2 minuti e 30 secondi quando dice accellerare concorsi a 3 minuti e 02 secondi quando dice prossima nomina