CARO TRAGHETTI - “AVVIARE UN TAVOLO TECNICO CON IL MIT”

di Katjuscia Carpentieri
119 visite

si dice preoccupato il presidente della regione renato schifani per l’aumento indiscriminato del costo dei trasporti marittimi per le isole minori in particolare per quelli sovvenzionati dallo stato. tutto questo incide pesantemente sulla vita dei cittadini e delle imprese che operano nei territori insulari continua schifani già fortemente penalizzati dalla discontinuità territoriale
Schifani ha dato mandato all’assessore alle Infrastrutture Aricò di avviare con urgenza un tavolo tecnico con il ministero dei Trasporti per trovare soluzioni concrete per contenere i costi e garantire la sostenibilità economica e sociale dei collegamenti marittimi con le isole minori”.
“Così come avvenuto per il caro-voli, dove il governo regionale ha stimolato l’arrivo di una terza compagnia per rompere il monopolio tra le due compagnie maggiori che effettuavano i voli soprattutto dalla Sicilia verso Roma e Milano, anche sui trasporti marittimi questo è l’obiettivo che intendiamo perseguire con determinazione.
Intanto Confimprenditori interviene ringraziando il presidente della Regione Sicilia, per aver accolto l’appello lanciato dall’associazione
Adesso è il momento di favorire la concorrenza vera, aprendo il mercato e garantendo condizioni di accesso equilibrate per tutti gli operatori. La mancanza di concorrenza reale ha finora contribuito a mantenere alti i costi e bassi i livelli di servizio”. è quanto detto dal presidente di Confimprenditori, Stefano Ruvolo, dopo le dichiarazioni di Schifani.
e sempre sul caro traghetti a Palermo si è riunita a Palazzo dei Normanni la IV Commissione “Ambiente, Territorio e Mobilità”, presieduta dalla Vice Presidente Jose Marano. A partecipare tra gli altri l’onorevole di Sud Chiama Nord, Pippo Lombardo, anche per consentire ai rappresentanti dei lavoratori di portare in Commissione la voce dei tanti dipendenti pubblici pendolari in servizio nelle Isole Eolie,
Lo dichiara l’On. Matteo Sciotto, deputato all’Assemblea Regionale Siciliana del gruppo Sud Chiama Nord, al termine dell’audizione nel corso della qualeè stata ribadita all’unanimità la necessità di ripristinare la gratuità del servizio di trasporto pubblico per i pendolari delle Eolie, In alternativa, è stato proposto che venga applicata la tariffa agevolata prevista per i residenti, con successivo rimborso tramite la piattaforma.
Per quanto riguarda i ritardi nell’erogazione dei rimborsi, l’assessore alle infrastrutture Aricò ha riconosciuto il disservizio nell’avvio della piattaforma e si è dichiarato disponibile a valutare soluzioni migliorative.

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.