150mila euro per l’elettropompa che consente al pantano gariffi di ispica di non allagarsi. Più volte vi abbiamo raccontato dei disagi vissuti nella contrada dove a seguito delle abbandonati piogge i terreni si inzuppano d’acqua sino a trasformarsi in vasche di raccolta che per mesi inondano le colture che spesso vengono distruttte. Gli agricoltori avevano dato vita a vere e proprie mobilitazioni contro l’inerzia della politica per l’incuria che aveva determinato il mancato funzionamento delle idrovore. Dall’amministrazione comunale chiariscono che grazie alla contestuale pulizia dei canali attenueranno il rischio allagamenti. Prossimo passo hanno chiarito da palazzo bruno il dragaggio dell’area. così facendo il Bacino Gariffi potrebbe diventare un contenitore più capiente. Questi interventi rientrano nelle azioni di “mitigazione del rischio”, azioni per le quali chiameremo tutti a rapporto, ognuno per le proprie competenze. Occorre tutelare la popolazione, ma anche le aziende agricole e le case dei cittadini.
ISPICA - BACINO GARIFFI, 150MILA EURO PER ELETTROPOMPA
111