AEROPORTO DI COMISO - BANDI CAMCOM, NON FIRMANO EASY JET E WIZZ AIR

di Viviana Sammito
94 visite

Nuvole nere s’addensano sulla pista dell’aeroporto di Comiso: sono in discussione i bandi della camera di commercio rispetto ai quali solo Volotea, che ha partecipato al bando, ha firmato il contratto per operare dal pio la torre verso Lille ed una sola volta a settimana anzichè due com’era stato previsto. Non hanno voluto firmare Wizz Air che aveva proposto Katowice e Tirana e EasyJet per Nizza. Sono in ballo oltre 8milioni di euro dei fondi che ha elargito la Regione Siciliana ma la domanda è: perchè non vogliono firmare? perchè non vogliono dare seguito ad un pre accordi e perchè soprattutto non vogliono avere alcun confronto con la Camera di Commercio? Trapela, di contro, la notizia di un particolare interesse di una Major airline, una grossa compagnia aerea: la cam com del sud est dovrà riaprire il bando. Punta il focus proprio sui bandi internazionali Gaetano Mauro, consigliere comunale di Forza Italia a Ragusa che rivendica, rivolgendosi al sindaco peppe cassì, una battaglia comune per lo scalo degli iblei. Mauro ha parlato di assenza di rotte internazionali che – ha detto – è troppo facile capirlo, andrà a danneggiare e mortificare ulteriormente un territorio già sofferente e che insegue da anni il sogno della destagionalizzazione turistica. Mentre a Trapani o a Reggio Calabria fanno prima una trattativa con Ryanair e poi eseguono una manifestazione di interesse mirata, noi facciamo dei bandi aperti, cioè non mirati, che non portano alcun esito tangibile. A questo punto, auspico che si facciano sedere attorno allo stesso tavolo le istituzioni e la Sac per far comprendere a quest’ultima che dobbiamo giocare ad armi pari con gli altri aeroporti italiani. È davvero inaccettabile – conclude Gaetano Mauro – che mentre gli altri utilizzano procedure più snelle e concrete, noi siamo costretti a subire scelte tecnicamente sconvenienti. Chiediamo semplicemente parità di condizioni. Ed una risposta negativa ci farebbe davvero pensare che esiste un disegno ben preciso per non voler valorizzare la nostra terra”. sabato 4 ottobre ore 9 è prevista la visita del parlamentare regionale ismaele la vardera per denunciare la ridotta operatività dell’aeroporto di Comiso

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.