PALERMO - BENI SOTTRATTI ALLA MAFIA PER SOCIETA’

di Viviana Sammito
197 visite

FOCUS SUI BENI CONFISCATI ALLA MAFIA CON UN CONVEGNO VOLTUO FORTEMENTE DAL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ANTIMAFIA ALL’ARS, ANTONELLO CRACOLICI, E DA TUTTO IL PD REGIONALE E NAZIONALE, NELL’AMBUTO DEL 32 ANNVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO.
l”iniziativa, intitolata “Beni confiscati: dalla sottrazione alle mafie alla restituzione alla società si è tenuta all’oratorio di sant’Elena e Costantino a Palermo, in piazza della Vittoria vicino Palazzo dei Normanni.

In Sicilia, il numero di beni confiscati alla mafia è significativo. Secondo i dati più recentiNazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata , ci sono oltre 5.000 beni confiscati, tra immobili e aziende. Questi beni vengono poi destinati a vari usi sociali, come cooperative, associazioni e enti locali, per promuovere lo sviluppo e la legalità sul territorio.
IL VERO NODO DA SCIOGLIERE E’ LA GESTIONE E LA DESTINAZXIONE DEI BENI CHE SEMBRA ESSEE IMBRIGLIAT NELLE MAGLIE DELLA BURCORAZIONE

RICORDANDO POI PAOLO BORSLELINO: UN EROE CHE CON GIOANNI FALCONE HA COMBATTUTO COSA NOSTRA a anche un la Sicilia non solo non dimentica ma continua la sua battaglia contro la mafia”.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.