SIRACUSA - BRONZI DI RIACE, NUOVA SCOPERTA

di Katjuscia Carpentieri
581 visite

Una nuova scoperta universitaria attsterebbe che i bronzi di Riace siano siracusani, gli studi storici accademici e le indagini geochimiche rafforzerebbero l’ipotesi che le dua statue siano state trafugate dai romani nel III secolo avanti cristo. Gli studi sono stati condotti da anselmo Madeddu esperto di storia e bronzistica greca e da Rosolino Cirrincione direttore del dipartimento di scienze biologiche geologiche e ambientali dell’università di Catania che insieme ad una equipe dell’università di catania e di Ferrara hanno confrontato le caratteristiche geologiche delle terre delle saldature dei Bronzi di Riace (pubblicate dall’Istituto Centrale del Restauro) con quelle di diversi campioni prelevati in prossimità della foce del fiume Anapo a sud di Siracusa, riscontrando una sorprendente corrispondenza dei parametri geochimici. Si tratta di elementi considerati immobili dal punto di vista geochimico e dunque non modificabili da fattori esogeni e pertanto fortemente indicativi, così da diventarne una sorta di DNA, di codice genetico, che individua e distingue i vari tipi di litotipi argillosi.

ANSELMO MADEDDU Esperto di Storia e Bronzistica Greca

“L’altra grande novità è che i precedenti studi, come ad esempio quello della presunta origine argiva, erano stati condotti sulla base di confronti con generiche carte geologiche e con approssimazioni non superiori al 70%, mentre il nostro, dicono Madeddu e Cirrincione, è stato per la prima volta condotto direttamente su campioni di terra, e a diversi livelli stratigrafici, procedura dunque scientificamente molto più attendibile”.

ROSOLINO CIRRINCIONE Direttore Dipartimento Scienze Biologiche Univ. Catania

I risultati definitivi di questo straordinario studio saranno pubblicati a breve su qualificate riviste scientifiche per essere messi a disposizione di esperti e studiosi del settore.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.