ISMETT DI PALERMO - BYPASS AORTO CORONARICO CON ROBOT, 1° AL SUD

di Katjuscia Carpentieri
57 visite

E’ stato eseguito per la prima volta in una struttura del Sud Italia un intervento di cardiochirurgia con l’utilizzo del sistema Da Vinci, un sofisticato robot che permette di realizzare operazioni di cardiochirurgia mini-invasiva video assistita. L’intervento – un bypass aorto coronarico – è stato realizzato presso l’Ismett di Palermo. Ad eseguire l’operazione l’équipe guidata da Francesco Musumeci, Senior Consultant in Cardiac Surgery; in sala operatoria a seguire la gestione anestesiologica Maria Scarlata. Per effettuare l’intervento – descrivono dall’Ismett – sono praticati nel torace del paziente 3 piccoli fori attraverso cui sono inseriti una piccola telecamera e 2 minuscoli strumenti chirurgici, e un’incisione laterale di circa 4 centimetri. L’intervento avviene a cuore battente, senza l’utilizzo del sistema di circolazione extracorporea, quindi il decorso post operatorio è molto rapido e il rischio di complicanze minimo. Il paziente può lasciare l’ospedale dopo 3-4 giorni di degenza e tornare rapidamente alla sua vita normale”.
si tratta di una piattaforma robotica che consente un interfaccia computerizzata tra chirurgo e strumenti chirurgici. Già utilizzata in Ismett per interventi addominali e toracici, permette di intervenire in modo preciso ed efficace oltre che con una invasività minima. Quello realizzato nei giorni scorsi è il primo utilizzo della tecnologia robotica anche in ambito cardiochirurgico.

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.