METEO - CALDO, BREVE PAUSA

di Marco Scavino
221 visite

Piccolo stop all’estate a partire dal weekend si concluderà il dominio dell’anticiclone africano sul Mediterraneo. Nelle prossime 72 ore il vortice depressionario Dana sulle Baleari, causa dell’alluvione di Minorca, viaggerà l’Italia, alimentato dall’afflusso di correnti più fresche e umide di origine atlantica. In sicilia coinvolti i settori costieri settentrionali e le aree interne a ridosso dei principali comprensori montuosi.Tra il pomeriggio-sera di domenica e le giornate di lunedì 19 e martedì 20 agosto il peggioramento entrerà nel vivo con rovesci e temporali a più riprese nelle province di Trapani, Palermo e Messina. Più ridotto il coinvolgimento delle ‘assetate’ località ioniche e meridionali della regione, Il rinforzo dei venti occidentali determinerà un graduale incremento del moto ondoso del Tirreno e del Canale di Sicilia, da mossi a molto mossi. Il calo termico di inizio settimana sarà più marcato sui settori occidentali, tirrenici e montuosi della Sicilia, maggiormente coinvolti da nuvolosità e precipitazioni: si stimano dai 4 ai 7 gradi in meno su Trapanese, Agrigentino, Palermitano, Messinese, Nisseno ed Ennese. Farà ancora piuttosto caldo lungo la fascia ionica compresa tra Catania e Siracusa con picchi termici fino a 33-35°C.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.