RAGUSA - CAMERA PENALE SU SUICIDI IN CARCERE

di Viviana Sammito
247 visite

Le pene devono rieducare il detenuto e il carcere deve saperlo formare e integrare nella società. Un focus sulle condizioni in cui vivono i carcerati è stato al centro di una maratona oratori di 4 ore promossa ieri sera a piazza san giovanni a ragusa dalla camera penale degli iblei. 49 suicidi in career sono troppi, considerando anche le aggressioni che subiscono gli agenti. La camera penale, seguendo la linea dell’unione delle camere penali italiane, ha voluto sensibilizzare la politica a inseire tra le priroià del’agenda poltiica la situzione delle carceri in siclia e din italia. Il timore è che a fine anno si superino le 100 vittime

l’ Organico è insufficiente e lo è ancor di più nel periodo estivo e con difficoltà si riesce a gestire le rivolte in carcere: è un problema numericoe d anche di carenze di dispositivi e mezzi di sicurezza che non permettono di contrastare il clima di tensione. Mlti detenuti poi non sono neanche adeguati al regima carcerario, vanno aiutati con il trasferimento in strutture come rems, residenze per le escuzioni delle misure di sicurezza.

Scopo rieducativo è chiaramente fallito, secondo la camera penale degli iblei

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.