"SALINE DI SICILIA" - CANDIDATE AL MAB UNESCO

di Katjuscia Carpentieri
154 visite

Già 19 fra associazioni e imprese sostengono compattamente la candidatura delle “Saline di Sicilia” al programma “MAB-Riserve della Biosfera” Unesco. In agenda fino a luglio 40 incontri col territorio, dossier di candidatura pronto nel 2026
Per la prima volta, c’è un Comitato promotore che vede insieme una Regione, quella siciliana, e una Camera di commercio, quella di Trapani (in collaborazione con Unioncamere Sicilia), più i quattro Comuni coinvolti (Trapani, Misiliscemi, Paceco e Marsala) e il Libero consorzio di Trapani e il Wwf, gestori delle due Riserve regionali inserite nel progetto, e che ha proposto al Comitato nazionale MAB del Mase e, a seguire, lo farà all’apposito Segretariato dell’Unesco a Parigi, la candidatura di un’area umida costiera, quella delle saline di Trapani e Paceco (
GIORGIO ANDRIAN ESPERTO CANDIDATURE UNESCO

“Oggi – ha commentato Giuseppe Pace, presidente di Unioncamere Sicilia e commissario straordinario della Camera di commercio di Trapani – il nostro territorio ha ritrovato un’unità, perseguita per decenni, perché tutti hanno condiviso un progetto voluto e desiderato da tutti, che pone le basi per uno sviluppo sostenibile delle attività produttive e del turismo, della formazione e della ricerca, attorno ad un patrimonio naturale unico che va tutelato, ma anche valorizzato e fatto conoscere ad un mondo che neanche sa dove sia Trapani.

GIUSEPPE PACE PRES. UNIONCAMERE SICILIA

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.