Ha diffuso un esposto l’imprenditore sciclitano, Antonello Firullo, che lo scorso fine settimana ha constatato di persona come lavorano, nelle ore notturne, i medici al pronto soccorso del Maggiore di Modica: nulla di ridire sui tempi d’attesa o sulle competenze però è chiaro a tutti che c’è il grave problema della carenza dei medici a fronte della quale Firullo sostiene che L’ASP applica una “turnologia” dannosa nei confronti dei medici che non sono competenti in emergenze da Pronto Soccorso. Un abuso con lo spettro del mobbing nei confronti dei dottori degli altri reparti ai quali la dirgenza ha chietso la disponibilità ai tutni notturni
Da anni tutto questo è sotto gli occhi di tutti nel silenzio assordante della nostra classe pOLITICA – così antonello firullo. La direzione strategica sta tentando in tutti i modi, secondo le dichiarazioni rese nel corso di questi mesi, di garantire i livelli d’assistenza ed evitare l’interruzione del pubblico servizio emanando direttive con le quali invita il direttore di presidio, nel casao di mdoica il dott. piero bonomo, a coordinare i turni compatibilmente alla disponibilità die medici di altri reparti perchè soluzione a breve termine – non ce ne sono, stante il fatto che i bandi vanno deserti. Se anche le direttive dell’asp non hanno seguito, partono gli ordini di servizio per imporre l’avvio delle turnazioni.
L’Asp ha anche chiesto all’assessorato regionale alla salute la reperibilità dei medici, anche stranieri, attraverso la collaboraziome cn le cooperative: istanza rimasta senza riscontro, nonostante anche le nostre sollecitazioni. due medici palermitani con turni di 40 ore settimanali sono già arrivati al pronto soccorso di modica per lavorare la prima e l’ultimasettimana dle emse. La buona novità è che al pronto soccorso del Guzzardi di Vittoria arriva un medico da Milano, specializzato nell’area di emergenza urgenza, a tempoindeterminato.