AEROPORTI SUD-EST - CATANIA PRENDE TUTTO, COMISO STA A GUARDARE

di Katjuscia Carpentieri
430 visite

Con 250mila passeggeri all’anno, l’aeroporto di Comiso non potrà mai decollare. La struttura è in grado di accogliere un milione di passeggeri. Per andare a regime servirebbero 600-700mila passeggeri all’anno. E invece quest’anno lo scalo ha chiuso con un -14%, mentre Catania, guadagna il 12% di utenti, di questi poi una grossa quantità arrivano a Ragusa. E’ quanto dichiarato dal comitato di difese e sviluppo dell’aeroporto degli iblei descrivendo la situazione di stallo dell’aeroporto pio la torre che continua la sua agonia, manca la programmazione estiva, continua il comitato attualmente i voli sono due al giorno e servono solo a dare un’immagine della struttura desolante in fin di vita. Gli utenti che vogliono organizzare le loro vacanza cercando voli sull’aeroporto di Comiso non trovano date disponibili. Ennesimo appello del comitato che si chiede dove siano i sindaci del territorio, gli onorevoli regionali e nazionali

ANTONIO PRELATI COMITATO DIFESA E SVILUPPO AEROPORTO DEGLI IBLEI
Intanto ieri l’amministratore delegato di SAN Nico Torrisi ha rilasciato dichiarazioni a Roma in occasione dell’Airport Day parlando di crescita investimenti e sviluppo strategico per la Sicilia grazie agli aeroporti di Catania e Comiso. Nella nota vengono snocciolati i numeri di Catania ma nulla su Comiso considerato che è un aeroporto in fin di vita senza voli e senza passeggeri.
Torrisi si legge nella nota della SAC, scrive “Il 2024 ha rappresentato un anno di crescita significativa per l’Aeroporto di Catania, che si conferma tra gli scali più dinamici e in espansione del Paese. Con oltre 12 milioni di passeggeri nel 2024, l’attivazione di nuove rotte e il miglioramento continuo dei servizi, l’aeroporto rafforza il proprio ruolo strategico nel panorama nazionale e internazionale, consolidandosi come snodo essenziale per la mobilità e il turismo in Sicilia. Nessun dato snocciolato su Comiso. Progetti di ampliamento e investimenti in corso solo per lo scalo etneo si legge ancora nella nota della SAC.

ANTONIO PRELATI

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.