Si sono conclusi i festeggiamenti per il 180esimo anniversario di fondazione della diocesi di noto, celebrazioni presiedute da sua eminenza reverendissima cardinale Matteo Maria Zuppi arcivescovo metropolita di bologna e presidente della conferenza episcopale italiana. Ieri nonostante l’allerta arancione la Cattedrale di Noto era gremite di persone che hanno partecipato al grande momento ecclesiale, le celebrazioni hanno visto numerose attività collaterali religiose ma anche culturali a concelebrare la santa messa anche gli arcivescovi e vescovi di sicilia e a fare gli onori di casa il Vescovo della diocedi di Noto Mons. Salvatore Rumeo.
“La storia della Chiesa netina, fin dal suo nascere – scrive il Vescovo in un messaggio rivolto alla comunità diocesana – ha segnato la vita religiosa e sociale del territorio sotto la guida di santi pastori e fedeli laici impegnati a testimoniare il Vangelo di Cristo e a formare le coscienze di tanti uomini e donne che hanno dato il loro contributo all’edificazione delle comunità cristiane di appartenenza”.
MONS. SALVATORE RUMEO VESCOVO DIOCESI DI NOTO
Importante nel corso della sua omelia il messaggio di Mons. Zuppi sulla chiesa
MONS. MATTEO ZUPPI PRESIDENTE CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA