ECCIDIO 1474 - CELEBRAZIONI A NOTO E MODICA

di Katjuscia Carpentieri
258 visite

Doppio incontro fra Noto e Modica, per commemorare l’eccidio degli ebrei avvenuto in entrambe le città nel 1474, organizzati dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, in entrambi le città brevi convegni alle tracce delle comunità ebraiche Medievali, tenuti da ricercatori locali ed esteri. alla fine dei convegni sono state affisse sia a Noto antica che a Modica, lapidi commemorative che raccontano l’eccidio avvenuto 550 anni fa che aiutano ad affermare verità e a comprendere le radici dell’odio antisemita culminato poi con la cacciata degli ebrei anche in Sicilia a seguito degli editti di espulsione del 1492.
Proprio perché lo abbiamo rivissuto il 7 ottobre del 2023, riusciamo a capire benissimo la portata di orrore e violenza dei tragici eccidi del 1474″ ha dichiarato la presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane Noemi Di Segni. “L’UCEI è grata al sindaco Corrado Figura (Noto) e alla sindaca Maria Monestieri Caschetto (Modica) per il loro impegno e la loro dedizione. Non diamo affatto per scontato che il nostro invito ad attivarci per questo percorso di memoria – strettamente connesso all’attualità – sia stato accolto.
La presenza ebraica e il contributo allo sviluppo allora come oggi – prosegue la Di Segni – sono la sfida della convivenza. Uno stare assieme che passa dalla conoscenza e dalla condivisione culturale.

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.