Si cerca di far tornare alla normalità le strade catanesi dopo l’abbondante cenere ricaduta un paio di settimane fa. Tante le strade che proprio questa notte sono state coinvolte nella pulizia con l’invito, arrivato ieri anche dal primo cittadino, a rispettare dove apposto il divieto di sosta per consentire una pulizia più accurata e il passaggio dei mezzi senza ostacoli.
Dalle 22 di ieri alle 4 di stamattina sono stati messi in atto 6 percorsi meccanizzati che hanno riguardato diversi quartieri e strade. E tra queste anche via Oliveto Scammacca, da noi attenzionata qualche giorno fa raccogliendo lamentele di commercianti e cittadini. Una prima parte è stata pulita e, come si evince anche dai cartelli di divieto di sosta apposti, si continuerà questa notte. Importante la collaborazione dei cittadini a cui tocca rispettare dalle 20 alle 4 il divieto di sosta così da consentire ai mezzi di pulire anche a ridosso dei marciapiedi.
Int
E a proposito di periferie e altre strade, stanotte altri 6 percorsi meccanizzati in vie non ancora pulite.
Da ieri, inoltre, come informa anche una delle ditte che si occupa della raccolta dei rifiuti a catania, la Gema, si stanno raccogliendo i sacchetti contenenti la cenere che i cittadini hanno raccolto nelle proprie abitazioni: la cenere deve essere riposta in sacchetti trasparenti, resistenti e depositati davanti al civico dalla propria casa ma un po’ distanziato dai sacchetti della raccolta differenziata