DISAGI A19 - CGIL E FILT: “SCHIFANI E ANAS RESPONSABILI”

di Katjuscia Carpentieri
39 visite

“Dello stato della A19 sono responsabili sia iI presidente della Regione, che come commissario straordinario avrebbe dovuto sovrintendere a tutti i processi, che l’Anas. Invece che dilettarsi sul tira e molla delle responsabilità, si proceda dunque adesso con le soluzioni. è quanto dichiarano in una nota Alfio Mannino, segretario generale della Cgil Sicilia e Alessandro Grasso, segretario generale della Filt Cgil Sicilia.
Va rilevato che gli 800 milioni per le manutenzioni sono serviti a ben poco, continuano i sindacalisti. E siccome è chiaro che gli interventi che si stanno effettuando non risolveranno il problema, si vada a un nuovo accordo di programma con l’Anas per la costruzione di una terza corsia tra Palermo e Trabia, nelle due direzioni di marciaI due esponenti sindacali sottolineano che “è inaccettabile che l’arteria di collegamento delle due principali città della Sicilia sia in queste condizioni, serve un intervento strutturale per il quale vanno recuperate le risorse del vecchio Apq che erano destinate a interventi poi confluiti nel Pnrr”.
Intanto questa mattina c’è stata una Telefonata tra il presidente della Regione, Renato Schifani, e l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme. in cui”si è discusso di come poter migliorare la collaborazione tra Anas e la struttura commissariale per la manutenzione sulla A19, guidata dal presidente Schifani”, telefonata che arriva dopo una presunta rottura istituzionale tra la Regione Siciliana e l’ANAS causata dalla gestione dei cantieri per lavori di adeguamento delle barriere di protezione,
a puntare il dito contro il sindaco della città metropolitana di Palermo è Mario Giambona vice capo gruppo del PD all’ARS

“È semplicemente inaccettabile – dice – il silenzio complice e l’invisibilità politica del sindaco Lagalla che, invece di rappresentare e difendere i comuni del comprensorio, spalleggia attraverso la stampa l’atteggiamento di Schifani.
“Schifani e Lagalla – conclude Giambona- sono le facce di un potere distante, inefficace e inadeguato. Se davvero tengono al futuro dell’Isola, Schifani rinunci alla carica di commissario e Lagalla si attivi immediatamente.

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.