Più fondi per l’aeroporto di Comiso da intercettare nella finanziaria regionale: lo chiede il parlamentare regionale della dc ignazio abbate dopo un’attenta valutazione rispetto ai finanziamenti che la regione siciliana riserva allo scalo di trapani 10milioni di euro l’anno contro i 3milioni detsinati al pio la torre. Compulsato dal comitato a difesa e sviluppo dell’aeroproto degli iblei, il deputato abbate si è intestato questa battaglia, supportato anche dal sindaco di acate gianfranco fidone: abbate chiederà parità di trattamento per gli aeroporti di Comiso e Trapani sperando di trovare la collaborazione degli altri deputati del territorio. Nelle prossime due sessioni di bilancio (variazione di bilancio e manovra finanziaria) si dovranno impinguare i fondi destinati all’aeroporto di Comiso o quantomeno si dovrà procedere ad una redistribuzione equa dell’importo. Questo – ha chiarito abbate – per evitare una Sicilia che va a due velocità distinte. La lentezza del nostro aeroporto causa danni a cascata sull’economia, colpendo particolarmente il mondo del turismo. Il turista che arriva a Catania o a Palermo difficilmente verrà in provincia di Ragusa sia per i tempi che per i costi di questo ulteriore spostamento. “qualcosa sta succedendo”- si legge nell’incipit del post di antonio prelati, referente del comitato a difesa e sviluppo dell’aeroporto degli iblei- vediamo il resti dei deputati cosa voterà. A ssotenere l’inziativa parlamentare di abbate è il parlemnatre del pd nello dipasquale il quale rivendica però la paternità della proposta al presidente schifani, aggiungendo di avere chiesto un piano regionale per la gestione dei due scali e l’esigenza di pari finanziamenti per entrambi_ questioni che – si legge – ribadisco ad ogni occasione e in ogni sede. Spiace che Abbate ci abbia messo così tanto tempo per accorgersene, chiosa il parlamentare.
Se però tuttavia è vero che sta a cuore a tutti i parlamentari iblei la sorte del pio la torre a questo punto dovranno fare leva sui gruppi parlamentare di riferimento per votare a favore di questa proposta, sgomberando il campo dalle solite retoriche di campanilismo o dal solito braccio di ferro da parte di chi non considera il territorio ibleo e tutti cittadini meritevoli della stessa dignità che godono le altre aree.
AEROPORTO DI COMISO - CHIESTI PIU’ FONDI NELLA FINANZIARIA
41