AIRC - CIOCCOLATINI PER LA RICERCA

di Katjuscia Carpentieri
204 visite

2.000 piazze italiane per distribuire i cioccolatini della ricerca a fronte di 15 euro è l’iniziaitva dell”Airc, la Fondazione italiana per la ricerca sul cancro. A Palermo questa mattina fino alle 13.30 l’AIRC in piazza per i cioccolatini della ricerca, e per raccontare un anno di risultati, presentare le prossime sfide per la prevenzione, la diagnosi e la cura del cancro, e sostenere circa 6.000 ricercatrici e ricercatori al lavoro in oltre 100 istituzioni in tutto il paese. in via Magliocco angolo con via Ruggero Settimo i volontari saranno presenti fino alle 19.30 . Le volontarie e i volontari di Airc distribuiranno le confezioni da 200 grammi di cioccolato fondente Venchi, a fronte di una donazione minima di 15 euro. L’incidenza dei casi di cancro è in crescita. Secondo dati forniti dalla stessa Airc, lo scorso anno in Italia ci sono state circa 395.000 nuove diagnosi di tumore, più di mille al giorno. Negli ultimi tre anni si è registrato un incremento di oltre 18.000 casi. A fronte del maggior numero di diagnosi si registrano però importanti progressi nella sopravvivenza “grazie a cure più efficaci e alla prevenzione delle recidive – spiega Airc – nel nostro Paese, tra il 2010 e il 2020, sono aumentate del 54% circa le persone che hanno superato il cancro e sono vive da oltre dieci anni dalla diagnosi. Un risultato che evidenzia l’importanza di dare continuità alla migliore ricerca, che richiede tempo e investimenti per arrivare a cure sempre più efficaci e mirate”. In occasione della partita tra l’Italia e la Francia, inoltre, i giocatori delle squadre di calcio della Serie A si schiereranno al fianco di Airc per la raccolta fondi, con “Un Gol per la Ricerca” iniziativa che inviterà i tifosi e gli appassionati a sostenere la scienza

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.