CASO “CATARATTA” - CODACONS, ISTITUITA TASK FORCE MEDICO-LEGALE

di Sarah Donzuso
28 visite

Per tutelare i circa 30 pazienti, finiti in ospedale con gravi infezioni dopo essere stati sottoposti a intervento di cataratta presso due centri privati di Catania, è stata attivata la Task Force Medico-Legale del Codacons, task force istituita anche per fornire assistenza a questi pazienti operati presumibilmente in violazione dei protocolli sanitari e delle norme in materia di sicurezza clinica, afferma la nota del Codacons.
Da un lato dunque questa task force, dall’altro la Procura della Repubblica di Catania, che ha aperto qualche giorno fa una inchiesta per lesioni gravissime per indagare su cosa è accaduto.

Le persone operate sono state costrette a rivolgersi a vari ospedali catanesi ma anche di Enna per dolori all’occhio sottoposto all’intervento: diverse le persone ricoverate presso gli ospedali Cannizzaro, Garibaldi e Policlinico di Catanis nonché all’Umberto I di Enna e in alcune strutture private. A loro è stata riscontrata una infezione per un batterio, l’enterococco fecale.

Oltre alla task force anche uno sportello dedicato chiamato “Cataratta e Diritti”.

Proprio ieri la prima riunione della Task Force per definire le prime azioni medico-legali e giudiziarie da intraprendere a tutela dei pazienti e per l’accertamento delle eventuali responsabilità civili, penali e organizzative. Si è trattato di un vertice congiunto di Codacons, Articolo 32 – AIDMA (Associazione Italiana Diritti del Malato), della Medicina Legale.
A partecipare anche Lucio Di Mauro Segretario Nazionale della Società Italiana di Medicina Legale (SIMLA) che ha dichiarato come “Serva un approccio scientifico e giuridico integrato perché l’infezione post-operatoria non è solo un evento clinico, ma può riflettere un fallimento organizzativo. Per questo la consulenza medico-legale è decisiva sin dalle prime fasi dell’indagine”.

Il CODACONS ha già presentato a sua volta un esposto alla Procura della Repubblica di Catania e si è costituito parte offesa, chiedendo il massimo rigore nelle indagini e il pieno accertamento delle responsabilità.

“L’obiettivo della Task Force Medico-Legale del Codacons – dichiara l’avvocato Giovanni Petrone, Presidente regionale del Codacons – è garantire ai cittadini una tutela concreta, qualificata e multidisciplinare nonché supportarli non solo nella fase processuale, ma anche in quella preventiva e di consulenza tecnica.
Il Codacons continuerà a vigilare affinché sia fatta piena luce su quanto accaduto e affinché i pazienti danneggiati possano ottenere giustizia e ristoro in tempi certi, con il massimo rigore delle verifiche giudiziarie”

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.