Organizzare soccorsi sanitari adeguati durante una catastrofe rappresenta certamente un fattore strategico: ma si è preparati? E cosa occorre fare? Sono alcune delle domande a cui si è cercato di dare risposta durante la conferenza “Maxi-emergenza: la gestione degli eventi catastrofici”, un’occasione per illustrare il potenziamento in corso da parte della Seus 118 del servizio di soccorso nelle maxi-emergenze in ambiente alluvionale e acquatico.
Sono stati acquistati e messi a disposizione di un team dedicato composto da 20 componenti ulteriori dispositivi di protezione individuale. Sarà a disposizione per questa tipologia di interventi un canotto-catamarano che potrà contenere 7 persone. A disposizione anche un automezzo di soccorso a bordo del quale il team di soccorso potrà recarsi in varie zone della sicilia se dovessero presentarsi queste emergenze, un automezzo dove si potranno caricare le attrezzature, tra cui una barella speciale da usare in ambiente acquatico. Annunciato anche un protocollo di intesa con la federazione italiana nuoto per formare ulteriormente il personale.
SEUS 118 - COME GESTIRE LE MAXI-EMERGENZE
128