CATANIA - COMMISSARIATI I CIRCOLI AGATINI

di Sarah Donzuso
32 visite

Chi fa parte dei circoli Agatini deve compiere un cammino fatto di partecipazione costante.
A chiederlo è l’arcivescovo di Catania mons. Luigi Renna che ha preso una decisione che di certo rimarrà nella storia: commissariare tutti i circoli e le associazioni legate a Sant’Agata. E da qui ricominciare. Proprio come ha scritto lo stesso arcivescovo in una lettera inviata a tutti i circoli spiegando le motivazioni della scelta che si basa soprattutto sulla necessità di ridare valore alla vita comunitaria alla luce anche dell’anno giubilare Agatino che ci si appresta a vivere. Commissari dei circoli sono sacerdoti.
Chi fa parte dei circoli, dunque, deve avere un ruolo attivo, deve impegnarsi a far rinascere le associazioni seguendo quello spirito con cui le ha create il beato cardinale Dusmet. Prima catechesi il 26 novembre presso la chiesa di San Biagio in Sant’Agata. Ecco perché sono previsti per ogni circolo due tipi di tesseramenti: socio di devozione e socio effettivo. Il socio effettivo deve partecipare a tutte le iniziative e sono possibili al massimo tre assenze: ogni circolo verrà infatti dotato di un registro per le presenze. Solo i soci effettivi potranno votare ed essere votati.
Coordinatore dei commissari è il parroco della Cattedrale, mons. Barbaro Scionti

Int

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.