ASACOM - COMMISSIONE BILANCIO TROVA FONDI. “NON BASTA”

di Sarah Donzuso
151 visite

Proprio dal sindaco di Acireale, insieme a quello di Misterbianco, qualche mese fa era partito il pressing con la regione siciliana per ottenere più fondi per gestire il servizio Asacom, assistenza all’autonomia e alla comunicazione per alunni con disabilità, che, ogni anno, mette in seria difficoltà le casse dei comuni siciliani. Cresce il numero degli assistiti, cresce il costo – triplicato nel giro di pochi anni – e se si va avanti così, senza aiuti, i comuni rischiano il default.
Ecco perché si saluta con apprezzamento la notizia che proprio ieri pomeriggio la commissione Bilancio dell’Ars ha dato via libera all’emendamento sugli Asacom, su proposta del deputato Ignazio Abbate (Dc), che prevede l’assegnazione 6 milioni ai Comuni e 4 alle ex province.

Una soluzione importante ma tampone: servirebbe, infatti, una riforma organica. Come tra l’altro chiedono da tempo i sindaci – che vorrebbero anche il coinvolgimento del ministero dell’istruzione – e come fatto notare anche dall’onorevole Roberta Schillaci, vice capogruppo del M5s all’Ars che si è fatta promotrice di una riforma per far sì che si adotti un modello unico di gestione. Solo così la copertura finanziaria potrà diventare obbligatoria e non sarà mai più soggetta a manovre economiche.

Solo il comune di Acireale paga 1 milione e 300 mila euro per il servizio Asacom per l’intero anno scolastico.

Int

Acireale quest’anno è riuscita a garantire il servizio a tutti ma occorre un intervento definitivo per i prossimi anni

Int

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.