RAGUSA - COMUNI IN DISSESTO, CGIL CHIEDE UNA LEGGE

di autore
119 visite

Cresce il numero dei comuni iblei alle prese con una grave crisi finanziaria e adesso, in loro aiuto, scende in campo la CGIL di Ragusa che si appella alla deputazione affinchè si metta mano ad un intervento legislativo mirato a salvare gli enti con una popolazione fino a 100mila abitanti, con particolare riferimento ai centri che hanno dichiarato il dissesto o che non siano riusciti (nè riusciranno) a rispettare i piani di riequilibrio finanziario tra il 1 settembre 2020 e il 31 maggio 2025.
GIUSEPPE ROCCUZZO Segretario CGIL Ragusa
Il sindacato è preoccupato per le conseguenze che tale crisi può avere per le imprese che vantano crediti nei confronti degli enti in difficoltà, e, a cascata, per i lavoratori, i cui salari potrebbero non essere più garantiti.
GIUSEPPE ROCCUZZO Segretario CGIL Ragusa
Per Roccuzzo i 37 milioni di euro per sostenere i Comuni siciliani in difficoltà finanziaria, stanziati dall’assessorato regionale alle Autonomie locali la scorsa settimana, non sono che una soluzione tampone.
GIUSEPPE ROCCUZZO Segretario CGIL Ragusa

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.