Non ha percepito fondi indebitamente, pertanto è stato archiviato il procedimento di recupero a suo carico, gli sono state restituite le somme ed è stata chiusa la sua posizione debitoria. Stiamo parlando dell’imprenditore agricolo di Modica, che lo scorso mese di marzo era stato interessato da un accertamento condotto dalla GdF di Ragusa, nello specifico dai militari della Compagnia di Modica, per una presunta indebita percezione di contributi comunitari. Lo rende noto il rappresentante legale dell’uomo, avv. Gianluca Zaccaria. L’AGEA, Agenzia per le erogazioni in agricoltura, ha riconosciuto la piena correttezza dell’operato dell’imprenditore, al quale sono state restituite le somme precedentemente recuperate dalla stessa agenzia per compensazione. Nello specifico, sotto la lente d’ingrandimento delle Fiamme Gialle erano finiti 272.582,43 euro di contributi concessi nel periodo dal 2015 al 2023. L’uomo era stato sanzionato a livello amministrativo e deferito per l’indebita percezione alla Procura Europea (sede di Palermo), e alla Procura della Repubblica di Ragusa. Inoltre, era stato segnalato alla Procura Regionale della Corte dei Conti per danno erariale. Gli accertamenti erano scattati perchè, dopo aver acquistato dei terreni dall’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, pare avesse pagato solo le prime tre rate del mutuo trentennale stipulato, incorrendo nella risoluzione del contratto e perdendo, di conseguenza, il titolo necessario all’ottenimento dei contributi pubblici. Soldi che, in realtà, aveva continuato ad incassare. Ora l’imprenditore è riuscito a dimostrare la sua innocenza.
MODICA - CONTRIBUTI COMUNITARI, NON C’E’ STATA FRODE
39