Il ponte del 25 aprile si preannuncia come un nuovo momento di intensa mobilità per gli italiani: partire informati è essenziale. In vista del ponte del 25 aprile si prevede una grande movimentazione, anche in base al test del weekend di pasqua quando milioni di italiani hanno preso d’assalto le città d’arte, le località balneari e montane, approfittando di offerte vantaggiose verso le capitali europee. L’aereo resta il mezzo preferito per le tratte medio-lunghe, e proprio per questo torna alta l’attenzione sulle possibili criticità, già emerse nel periodo pasquale. Pertanto, ItaliaRimborso ha annunciato quali sono i principali casi in cui è possibile richiedere un risarcimento a causa di
Cancellazione del volo con meno di 14 giorni di preavviso.
Ritardo all’arrivo superiore a tre ore, non dovuto a circostanze eccezionali.
Overbooking, cioè il negato imbarco contro la volontà del passeggero nel caso in cui la compagnia aerea abbia venduto più biglietti dei posti a disposizione. In caso di difficoltà nel far valere i propri diritti, è possibile rivolgersi a una claim company. ecco i consigli di Felice D’Angelo, ceo di ItaliaRimborso