Via libera del Governo al piano di azioni per fronteggiare l’emergenza carceri. Il Consiglio dei ministri ha varato un piano straordinario di interventi che prevede, con opere già in cantiere che si protrarranno per altri due anni, circa 10mila nuovi posti per i detenuti. I primi 9.696 posti saranno divisi in 1.472 nel 2025, nel 2026 saranno 5.914, nel 2027 saranno 2.310.
VIDEO MELONI
C’è poi l’impegno per colmare i gravi vuoti di organico della polizia penitenziaria, vittima di aggressioni, pestaggi e forti stati depressivi che spesso sfociano in drammatici gesti estremi.
VIDEO MELONI
Per i tossicodipendenti sarà prevista una detenzione differenziata al di fuori del carcere «in strutture certificate di comunità per il loro recupero» a patto che non abbiano commesso reati di una certa gravità, come stupro o rapina a mano armata. Potrà accedere al trattamento differenziato, dunque, solo chi si macchia dei cosiddetti reati minori: furti, scippi o violazioni di domicilio.
VIDEO MELONI
EMERGENZA CARCERI - COSA PREVEDE IL PIANO APPROVATO DAL GOVERNO?
36