CATANIA - COSEDIL, E’ SCONTRO TRA SINDACATI E SOCIETA’

di Sarah Donzuso
37 visite

Da un lato la Fillea CGIL e la Feneal Uil che definiscono storica la sentenza del tribunale del lavoro di Catania in relazione al comportamento antisindacale – dicono i due sindacati – da parte della COSEDIL spa, impresa di costruzioni guidata dal presidente di Confindustria Sicilia Gaetano Vecchio; dall’altro lato la stessa COSEDIL che non accetta queste accuse che ritiene infamanti. tutto nasce dal ricorso per condotta antisindacale contro la Cosedil spa, presentato qualche mese fa da Fillea CGIL e Feneal Uil secondo le quali l’azienda aveva esteso a tutti i dipendenti – dunque non solo agli impiegati ma anche agli operai – un accordo aziendale sottoscritto lo scorso febbraio con la sola rappresentanza sindacale unitaria degli impiegati della sede di Santa Venerina. La giudice Chiara Cunsolo ha rilevato che l’accordo aziendale firmato il 24 febbraio 2025 con la sola RSU Filca CISL, seppur formalmente valido per i lavoratori di Santa Venerina, non può essere esteso ai dipendenti distribuiti su più cantieri e sedi, tra cui Roma, Bologna, Enna e Siracusa stabilendo dunque che l’intesa non può avere valore generale per l’intera azienda. Questo il commento dei sindacati

Int
A rispondere è la stessa COSEDIL che in una nota specifica che “Il Tribunale di Catania ha stabilito che Cosedil non ha posto in essere nessuna discriminazione o esclusione, nessuna lesione dell’immagine o della dignità sindacale, nessuna compressione dei diritti dei lavoratori, nessuna irregolarità nell’elezione delle Rsu, nessuna imposizione di condizioni economiche e normative peggiorative rispetto alle previsioni del Ccnl. Non è stata accertata nessuna censura sulla legittimità e validità dell’accordo, ma è stata evidenziata una mera limitazione formale della sua efficacia, che ben potrà essere risolta proponendo ai lavoratori interessati l’accettazione dello stesso. Il 31 ottobre è prevista l’udienza di discussione per analogo procedimento da cui ci aspettiamo ulteriori conferme circa la correttezza dell’operato aziendale”. Sempre nella nota diffusa da COSEDIL è specificato che il Tribunale ha ritenuto fondata la RIMOSTRANZA della Fillea Cgil sulla limitazione dell’efficacia dell’accordo aziendale ai lavoratori dell’unità produttiva di Santa Venerina (CT), , precisando tuttavia che l’accordo resta valido e pienamente applicabile nei confronti dei lavoratori della sede di Santa Venerina, nonché – come intesa di diritto comune – nei confronti di eventuali altri dipendenti che ne abbiano accettato o intendano accettarne l’applicazione”.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.