A Scicli c’è chi gioà parla di crisi di maggioranza. LA prima ad uscire era stata Sabrina Micarelli tra qualche giorno c’è chi potrebbe lasciare vista l’iostilità trovata dall’amministrazione. Due i motivi il mancato rimasto e la discussione in consiglio di un punto delicato. Su quest’ultimo abbiamo ascoltato il sindaco. Si tratta di unadelibera urbanistica che ha generato malcantento e dubbi. Anno 2011 nel piano regolatore le varie classificazioni delle zone agricole vengono previste con una distanza di 5 metri dalla e2 alle6. Nel 2014 viene richiesto di dare omegenietà alla zona e1. Con tutti i pareri positivila delibera viene trasmessa agli uffici che nonr iportano negli allegati la variazione lasciandola 20 metri la distanza di edificabilità. Oggi l’amministrazione comunale chiede semplicemente di prendere atto dell’errore ma l’approvazione del testo non convince i consiglieri che da tre mesi si trovano in difficoltà tra dubbi e incompatibilità. L’atto viene rinviato una volta per mancanza di numero legale e glie scamotage applicati dai consiglieri sono stati visti male dall’amministarzione. Ma non c’è solo il punto che non convince alla base c’è il mancato rimapsto. I nomi di Valeria Timperanza Gianni Falla e Peppe Causarano tornano. Se sui due pare sia solamebnte questione di tempo nonostante gli stessi non confermino la veridficità delle informazioni sul terzo il vicesindaco Marino avrebeb mostrato la tyotale condivisioen dell’operat o rimandando al mittante la preteesa di sostituzione. Ma dalla maggioranza c èè chiricorda che causarano era una incarico a tempo che doveva colmare un vuote e bnon rappresenta il vissuto della capmgana lettorale. Causarano, tra l’altro, non piace neanche ai colleghi assessori che parlano di nomina imbarazzante e che sperano possa essere ritirata. La prossima settimana è previsto un incotnro forse in quella occasione i consiglieri di maggioranza in particolare chiederanno al sindaco marino un cambio di rotta un voltare pagina e tornare algli obiettivi e al clima che li ha portati alla elezione clima che non esisterebbe più da quando in particolare sarebbe consalidfata la triade degli indesiderati falla timperzana e causarano.
SCICLI - CRISI DI MAGGIORANZA? “FORSE”
335